
Lino Rialti
Trovata variante inglese in un gatto

E' stata isolata per la prima volta la variante inglese in un gatto domestico e che vive in casa con la famiglia. L'insorgenza dieci giorni dopo l'isolamento domiciliare dei padroni in quarantena domiciliare.
La diagnosi è stata effettuata dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte Liguria e Valle d'Aosta "su un felino maschio di 8 anni che vive nel novarese in un contesto domestico" come hanno riferito dal laboratorio pubblico.
Il gatto è sintomatico e per questo è stato sottoposto alle prove analitiche. I sintomi sono respiratori e sono comparsi una decina di giorni dopo l'insorgenza della malattia e l'isolamento domiciliare dei suoi padroni. "Questa diagnosi e l'identificazione della variante inglese - dichiara il direttore dell''Istituto, Angelo Ferrari - dimostrano quanto il sistema dei controlli e la gestione integrata della pandemia siano efficaci e pronti ad agire tempestivamente".